Mio padre voleva un maschio

Mio padre voleva un maschio

"Mio padre voleva un maschio" nasce dalla necessità dell'autrice di mettere nero su bianco un disagio, o meglio, più disagi. L'oscurità dei propri conflitti interiori e del proprio vissuto, la volontà di guardare il buio dei suoi mostri, il coraggio di osservare e analizzare fragilità, paure e dolori. Dal silenzioso conflitto tra un padre e una figlia prende vita un viaggio nell'anima, catartico e purificatore, narrato facendo fluire i pensieri in modo continuo e solo apparentemente disordinato. Nelle pagine c'è la vergogna per un abuso, l'impotenza che si prova quando si riesce a vedere ma non si è in grado reagire, la solitudine di una figlia unica e l'incapacità di "essere" senza l'accettazione di un padre, i disordini emotivi provocati da un genitore che esiste ma non c'è.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fatti chiari. Giornali, radio, web, talk show. Come si racconta la notizia
Fatti chiari. Giornali, radio, web, talk...

Nanni Filippo, Floris Giovanni, Pedaccini Floris Pergentina
Il primo libro di Samuele
Il primo libro di Samuele

José L., Sicre Diaz
Contro l'imperatore Costanzo
Contro l'imperatore Costanzo

Ilario di Poitiers (sant')