Am@re duepuntozero

Am@re duepuntozero

La stessa storia disegnata da lui e da lei, ognuno mantenendo il proprio stile, il proprio punto di vista, maschile e femminile. La trama è semplice: due giovani si conoscono quasi per caso, si raccontano su un social network, si piacciono, si incontrano, si innamorano. I veri protagonisti sono le emozioni e le diverse visioni dell'amore, gli occhi di lui e quelli di lei si incrociano nel gioco di sguardi che è l'innamoramento, ma rimangono distinti e descrivono i due mondi, Marte e Venere. Non un semplice scritto a quattro mani, ma due romanzi che partendo dagli antipodi terminano con l'ultima pagina uno di fronte all'altro. "Am@re duepuntozero" nasce da un concorso ("Due romanzi per una storia") ideato da Ananke lab. In questo caso, coprotagonisti all'interno del romanzo, sono i Re-Beat, gruppo di giovani musicisti che riporta in voga il leggendario sound degli anni '60 riproponendo i mitici brani che hanno caratterizzato la beat generation. In occasione della pubblicazione del libro i Re-Beat ne hanno realizzato la colonna sonora, un brano da titolo Venere e Marte, che si può trovare tra le pagine del romanzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marcos. La dignità ribelle
Marcos. La dignità ribelle

Ignacio Ramonet, Vinassa de Regny
L'era dell'e
L'era dell'e

D. Roso, Ulrich Beck
I crimini della globalizzazione
I crimini della globalizzazione

Vaccaro Salvo, Pirrone Marco A.
Liberalismo e democrazia
Liberalismo e democrazia

Wallerstein Immanuel
Le strutture sociali dell'economia
Le strutture sociali dell'economia

Pierre Bourdieu, R. Tomadin
Il lavoro. Che cos'è quando c'è?
Il lavoro. Che cos'è quando c'è?

R. Tomadini, Dominique Méda
Sull'orlo di una crisi. Vivere nel capitalismo globale
Sull'orlo di una crisi. Vivere nel capit...

Manuel Castells, Richard Sennett, Ulrich Beck
La politica estera americana. Che cos'è, impero o imperialismo?
La politica estera americana. Che cos'è...

Maxime Lefebvre, A. Sfrecola