Il metodo fenomenologico in psichiatria e in psicoterapia

Il metodo fenomenologico in psichiatria e in psicoterapia

La psichiatria è una scienza medica che ha la sua origine nel fatto che ci sono persone malate e disperate, e sorge nel bisogno di aiutare il malato con tutta l'abilità e le forze di cui disponiamo. Lo psichiatra è un uomo che desidera aiutare i suoi simili, ma la particolare qualità del suo aiuto sta nel fatto che si tratta non della malattia o dell'imperfetto funzionamento di un organo, ma di una personalità malata. Chi soffre di una malattia psichica è sempre malato con tutto se stesso, la sua malattia è una forma d'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capricorno
Capricorno

A. Leonetti, Douglas Baker
Pesci
Pesci

A. Colitto, Douglas Baker
Boccalone
Boccalone

Enrico Palandri
Ripensare la formazione
Ripensare la formazione

V. Sarracino, M. R. Strollo
Le tre Bronte
Le tre Bronte

M. Del Sapio Garbero, May Sinclair
Mogano e altri racconti e romanzi brevi
Mogano e altri racconti e romanzi brevi

C. Perris, Boris Pilnjàk, M. Olsufieva
Ingenuo e sentimentale amante
Ingenuo e sentimentale amante

John Le Carré, F. Saba Sardi
Lettere a Louise Colet (1846-1848)
Lettere a Louise Colet (1846-1848)

M. T. Giaveri, Maria Teresa Giaveri, Gustave Flaubert
Racconti dell'età del jazz
Racconti dell'età del jazz

Francis Scott Fitzgerald, Giorgio Monicelli, Bruno Oddera