Dodici incontri nell'universo psicotico. A proposito della cura istituzionale in psichiatria

Dodici incontri nell'universo psicotico. A proposito della cura istituzionale in psichiatria

Le storie richiamate in questo libro e le riflessioni che esse suscitano hanno come quadro di riferimento i sistemi di cura psichiatrica creati e gestiti dall'Associazione "Santé mentale et communautés". Sono state scritte a quattro mani, impostate con un contrappunto di tipo jazzistico di testi scritti da J. Dill in forma di racconti che sono seguiti da un altro testo scritto da M. Sassolas, a commento, illustrazione, integrazione, e all'occasione anche di riflessione sul tema. Ciascun autore ha improvvisato il proprio pezzo nella comune trama: l'incontro tra persone che soffrono di disturbi psichici e i curanti che hanno il compito di venire loro in aiuto. Il materiale che dà vita alle storie sono gli appunti che Dill ha raccolto sul campo nel corso degli anni e sulla base dei quali ogni singolo racconto è stato redatto. Il contesto e lo spazio entro cui gli incontri hanno normalmente luogo è quello delle comunità terapeutiche aperte a Villeurbanne negli anni '70 e che sono tuttora operative. Si tratta di un contesto ben conosciuto dai due autori, poiché sono loro che le hanno pensate e messe in piedi, lavorando insieme per più di trent'anni. Da questa consuetudine è nata l'idea di questo libro e ne è stata possibile la realizzazione, la cui finalità è quella di consentire al lettore di entrare tranquillamente dentro situazioni di cura per osservarle da vicino e arrivare a comprenderle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angeli ribelli
Angeli ribelli

Bray Libba
Il piccolo libro rock
Il piccolo libro rock

Hervé Bourhis
Un cammino di vita con il Vangelo di Giovanni
Un cammino di vita con il Vangelo di Gio...

Rovelli Antonio, Decio Francesco, Pozzoli Ugo, Peyron Francesco, Faedi Sandro
Le sorelle Beauvoir
Le sorelle Beauvoir

Claudine Monteil