Annetta e la bordasca

Annetta e la bordasca

Il progetto "Rivestiamo il Navile" nasce per permettere alle nuove storie, alle nuove fiabe, ai nuovi suoni, colori e sapori di intrecciarsi, di ascoltarsi, di raccontare. L'idea è nata grazie ad una collaborazione con il centro Villa Ghigi che gestisce il meraviglioso spazio, prima aule didattiche, del Parco Grosso. E stato bello far rinfrescare i bambini all'ombra degli alberi del parco per far vivere loro un'esperienza estiva, extrascolastica. La preparazione di un canovaccio per questa esperienza ha creato una storia, un'ambientazione, una fiaba del territorio, le fiabe nascono così, da sole, sono una necessità espressiva dei luoghi e delle persone e raccontano cose che ognuno è libero di leggere a modo suo. A far sì che le nuove storie, cioè le nuove fiabe, scorrano, come acqua dalla fonte, e si facciano raccontare, a permettere che i bambini si orientino e comprendano il mondo attraverso il fiabesco. La mappa del Navile diventerà così "un'isola che c'è": dal Grosso Tasso, dalla storia della Bordasca partiamo, poi la Fornace, sarà forse la Fornace la prossima a condurci in chissà quali avventure? Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di riabilitazione in ortopedia
Manuale di riabilitazione in ortopedia

Brotzman S. Brent, Wilk Kevin E.
Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro
Elementi di storia economica ungherese. ...

Serenari Sandro, Botos Katalin
The mask, the mist and the mirror. Un viaggio nel carnevale di Venezia. Ediz. illustrata
The mask, the mist and the mirror. Un vi...

Betti Luca, Falassi Alessandro
Manipolazioni vertebrali di Maitland. Con CD-ROM
Manipolazioni vertebrali di Maitland. Co...

Banks Kevin, Hengeveld Elly, Maitland Geoff
I canali di agopuntura. Impiego clinico dei canali secondari e degli otto canali straordinari. Ediz. illustrata
I canali di agopuntura. Impiego clinico ...

Giovanni Maciocia, A. Vannacci, A. Matrà