Il rispetto in Kant. Un sentimento particolare

Il rispetto in Kant. Un sentimento particolare

Questo libro indaga il concetto kantiano di rispetto al fine di mostrare in che senso quella kantiana si configuri come un'etica del rispetto per le persone. Vengono presentati il rispetto per la legge morale e quello tributato alla persona, quest'ultimo corredato dalla tripartizione rispetto per la propria persona, per quella altrui o per l'umanità presente nella persona di ciascuno. Messa in luce la differenza tra il dovere d'amore e il dovere di rispetto, da un lato, e la connessione tra rispetto e sublime, dall'altro, viene analizzata la differenza tra rispetto e stima, ammirazione, devozione e venerazione, per chiarire infine in che senso per Kant il rispetto sia un sentimento particolare, che in virtù del suo originarsi e agire in modo peculiare si configura come perno della morale kantiana.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marzi 1984-1987. 1.
Marzi 1984-1987. 1.

Marzena Sowa, Sylvain Savoia, F. Scala
Il grande male
Il grande male

David B.
Fuori bordo
Fuori bordo

Piero Macola
Cronachette. 3.
Cronachette. 3.

Giacomo Nanni
La signorina Else
La signorina Else

Manuele Fior