Il giovane Hanno Buddenbrook. La parte mancante dei «Buddenbrook» di Thomas Mann

Il giovane Hanno Buddenbrook. La parte mancante dei «Buddenbrook» di Thomas Mann

Nelle ultime pagine che Thomas Mann dedica alla saga dei Buddenbrook avevamo lasciato il giovane Hanno Buddenbrook morente e in preda alle febbri del tifo. Nel libro di Demian Planitzer scopriamo che Hanno, ultimo erede della grande dinasta borghese anseatica, non è morto ma e riuscito lentamente a sconfiggere la malattia anche grazie all'aiuto dell'amico del cuore Kai Molln. La ripresa delle forze ed il ritorno alla risvegliante vita coincidono per Hanno con la fase della transizione dall'adolescenza all'età adulta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anima dei demoni. La guerra degli antichi. Warcraft. 2.
L'anima dei demoni. La guerra degli anti...

Sacha Rosel, Richard A. Knaak, S. Rosel
Antigone
Antigone

Sofocle
Una vita
Una vita

M. Picchi, Guy de Maupassant
Il Cid. Testo francese a fronte
Il Cid. Testo francese a fronte

L. Binni, Pierre Corneille
America
America

Franz Kafka, G. Agabio
La polvere di Allah
La polvere di Allah

Luca Doninelli
Vivere con filosofia. Trattato di filosofia a uso delle nuove generazioni
Vivere con filosofia. Trattato di filoso...

Cristina Spinoglio, Luc Ferry
Don Giovanni (raccontato da lui stesso)
Don Giovanni (raccontato da lui stesso)

Claudio Groff, Peter Handke
La bambina e il trombone
La bambina e il trombone

I. Bajini, Antonio Skàrmeta
Liberi tutti, quasi
Liberi tutti, quasi

Giuseppe Culicchia