Sempre meglio della realtà

Sempre meglio della realtà

Un uomo si innamora perdutamente del suo appartamento. In un vecchio Luna Park, un gruppo di ragazzi cerca di sfuggire a un'epidemia mortale. Un uomo e una donna si innamorano a Città del Messico, mentre il resto del mondo combatte la Guerra Santa contro Lucifero. Questi alcuni degli spunti dai quali prende le mosse una raccolta di racconti che si legge con il respiro del romanzo. In mondi distopici dove virus, invasioni demoniache, follie deliranti e metamorfosi la fanno da padrone, uomini e donne allo stremo, in fuga, appassionati ostaggi delle proprie pulsioni più segrete, danno vita a pagine di profondo coinvolgimento emotivo. Daniele Titta unisce l'immaginario visionario di Clive Barker a una lingua raffinata e a un denso tessuto narrativo, che riesce ad appassionare sia l'amante del genere sia l'acuto esploratore dell'animo umano. "Sempre meglio della realtà" accompagna il lettore in uno sconcertante viaggio ai confini di un'umanità dolente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arca 1 vol.1
Arca 1 vol.1

Ezio Rovelli, Rosaria De Capitani
Arca 2 vol.2
Arca 2 vol.2

Ezio Rovelli, Rosaria De Capitani
Corso di matematica. Con applicazioni informatiche. Per le Scuole superiori: 2
Corso di matematica. Con applicazioni in...

Lombardo Vincenzo, Buizza Giuseppina, Rovetta Danilo
L'universo
L'universo

E. Zucca, Michael Rowan-Robinson
Open window
Open window

J. Rowley, L. Ferruta, L. Belletti
Mondostoria. Modulo A-B. Con quaderno di lavoro. Per la Scuola media: 3
Mondostoria. Modulo A-B. Con quaderno di...

Ruata Piazza Ada, Venturi Paolo
Pascal e derive per la matematica. Per le Scuole superiori
Pascal e derive per la matematica. Per l...

Giuseppe Ruffo, Anna Trifone
Imparare senza confini. Area storico-geografica. Per la 4ª classe elementare
Imparare senza confini. Area storico-geo...

Ruggero Anna, Cherubini Valeria
L'educazione e l'ordinamento sociale
L'educazione e l'ordinamento sociale

Bertrand Russel, Anna Maria Crinò, Bertrand Russell, Alberto Granese