Grande Madre Acqua

Grande Madre Acqua

Lem e Keïten sono orfani, due cani erranti nella Jugoslavia di Tito. Raccattati dalla strada, vivono in un ex manicomio adibito a orfanotrofio, circondati da un muro altissimo che impedisce ai loro sogni di farsi largo nel mondo reale. Quando i pidocchi invadono la Clarté, Lem e Keïten sono scortati sulla riva di un lago e tosati come bestie per arginare l'epidemia. La Madre Acqua li osserva inerme, sola responsabile della loro disgrazia e insieme unica fonte di speranza. Nell'orfanotrofio vige un clima di terrore. La compagna Olivera Srezoska e il piccolo padre Ariton Iakovleski tengono le redini di un serrato controllo. L'arte e la risata sono le uniche armi con cui è possibile bucare il muro e sentire ancora il mormorio della Madre Acqua. Un romanzo lirico e nero, l'antidoto che l'uomo porta con sé fin da quando è bambino per difendere la propria libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tu continua a pensarmi
Tu continua a pensarmi

Alfonso Mormile
Un lungo respiro di Silenzi
Un lungo respiro di Silenzi

Seccafien Giacomo
Il manuale dell'addetto antincendio
Il manuale dell'addetto antincendio

Paolo Lavè, Edmondo Lavé
Alfò. Le voci di fuori
Alfò. Le voci di fuori

Giovanni Gargano
Racconti alla finestra
Racconti alla finestra

M. Gabriella Finizio
Puro e semplice. L'architettura del neo brutalismo
Puro e semplice. L'architettura del neo ...

Anna R. Emili, Annarita Emili
Il colore del bianco
Il colore del bianco

Renzino Cosson, Giuseppe Garimoldi
Grape vines of Apuleia
Grape vines of Apuleia

Donato Antonacci
Mangiando giocando
Mangiando giocando

Antonia A. Ciccone
Tutte le persone che ho baciato
Tutte le persone che ho baciato

E. Battista, Isabelle Langerome