Guida breve allo statuto di autonomia della Regione Siciliana

Guida breve allo statuto di autonomia della Regione Siciliana

Il testo della consigliera parlamentare siciliana Pensovecchio si propone di descrivere i principali contenuti dello Statuto siciliano, con l'intento di offrire ai lettori una ricostruzione attenta e accurata delle norme statutarie che tenga conto degli sviluppi, anche più recenti, della normativa nazionale e regionale nonchè della giurisprudenza costituzionale in materia. L' Autonomia speciale della Regione Siciliana trae la propria origine dalle peculiari vicende che caratterizzarono l'Isola nel periodo immediatamente successivo alla conclusione del secondo conflitto mondiale, quando le forti pulsioni indipendentistiche ed autonomistiche manifestatesi in Sicilia indussero le autorità nazionali a cedere dapprima notevoli poteri ad organi di autogoverno localizzati nell'Isola e successivamente a riconoscere a tutti gli effetti il valore di atto normativo statale (di rango costituzionale) del testo di Statuto regionale in cui, grazie al lavoro di illustri giuristi ed uomini politici siciliani, le aspirazioni autonomistiche dell'Isola avevano preso forma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come along stars. Practice book. Vol. 3
Come along stars. Practice book. Vol. 3

Brown Brunel, Foster Frances, Smith Paul A.
Come along stars. Practice book. Per la Scuola elementare vol.4
Come along stars. Practice book. Per la ...

Brunel Brown, Frances Foster, Paul A. Smith
Come along stars. Practice book. Per la Scuola elementare vol.5
Come along stars. Practice book. Per la ...

Brunel Brown, Frances Foster, Paul A. Smith
Amici in bibliotec@. Con quaderno di lavoro. Con espansione online. Vol. 1: Mito-Epica-Storia.
Amici in bibliotec@. Con quaderno di lav...

Bissaca Rosanna, Paolella Maria
Amici in biblioteca. Letteratura, storia. Con quaderno di lavoro. Per la Scuola media. Con espansione online vol.2
Amici in biblioteca. Letteratura, storia...

Rosanna Bissaca, Maria Paolella