Shakespeare in vanitas. A world of words

Shakespeare in vanitas. A world of words

Chi è veramente l'artista cui si dà il nome di Shakespeare? Se tutti se lo chiedono da secoli, un motivo ci sarà, evidentemente perché la biografia di Shakespeare non convince. La nostra storia racconta la vita di John Florio, grande umanista inglese nato a Londra nella seconda metà del Cinquecento, da padre italiano e madre inglese. Attirato dalle novità del Teatro inglese in cui agivano in molti (Marlowe, Kay, Nashe, Green), John sente di poter fare la sua parte. In un tale Will di Stratford egli trova la più malleabile controfigura, il "prestavolto", necessario a tutelarsi nel torbido e ostile ambiente dell'Inghilterra ambiziosa e diffidente dell'epoca, nonché un altro fondamentale supporto in Richard Burbage, primo attore della Compagnia di Lord Ciambellano. Ecco allora il trio: la penna, il volto, la strategia, formula perfetta per la messinscena del "personaggio" William Shakespeare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Altri pensieri spettinati
Altri pensieri spettinati

Stanislaw J., Lec
Conversazioni a Curlow Creek
Conversazioni a Curlow Creek

David Malouf, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
M come male
M come male

Sue Grafton
Fuori l'ultimo
Fuori l'ultimo

Donatella Pini, Mickey Spillane
Teorema
Teorema

Pasolini, Pier Paolo
Le bambole di Solquest
Le bambole di Solquest

Riccardo Valla, June Considine
Match ball
Match ball

Antonio Skàrmeta, Glauco Felici
C come cadavere
C come cadavere

Sue Grafton
L'orrore virtuale. L'autobus del brivido. 3.
L'orrore virtuale. L'autobus del brivido...

C. Fialkowski, L. Draghi, Paul Van Loon
Le patate
Le patate

Annalisa Barbagli
Fare e decorare la carta
Fare e decorare la carta

Clara Rota, Elisabetta Genoni
Occhi d'angelo
Occhi d'angelo

Eric Van Lustbader, Maria Castino Bado