L'aviazione dei fratelli Pascale

L'aviazione dei fratelli Pascale

A Napoli, negli anni Venti, nascono i fratelli Pascale. "Gino" e "Nino" crebbero tra Napoli e Benevento, respirando in casa una cultura scientifica e liberale, imparando a non mettere limiti alla propria immaginazione e fiducia nella scienza e nella tecnica. Con i primi pionieri del volo a Napoli si riunivano nel Circolo Aviatorio Napoletano nel 1910. E del 1931 la fondazione della rivista modellistica "L'Aquilone" letta da migliaia di ragazzi. Da qui ha inizio la nostra storia: due fratelli, una famiglia intellettuale e di libero pensiero, un territorio creativo e ricco di bellezza come quello campano, degli amici, ognuno con una personalità spiccata, una guerra mondiale che vede, proprio in Italia, il rovesciarsi dello scacchiere delle potenze. Anni difficili ma anche pieni di fiducia e speranza nel futuro. Un sogno realizzato che vede ormai coinvolte nella prestigiosa azienda di famiglia anche la seconda e la terza generazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genetica e nefrologia. Il dialisato come farmaco. Atti del Congresso (San Giovanni Rotondo, 11-13 marzo 1999)
Genetica e nefrologia. Il dialisato come...

Filippo Aucella, A. M. Del Giudice, Carmine Stallone
Cardionephrology 5. Il cuore nelle nefropatie e nella dialisi. Atti del 7º Corso europeo di aggiornamento (Assisi, 15-17 aprile 1999)
Cardionephrology 5. Il cuore nelle nefro...

Mario Timio, Volker Wizemann, Sandro Venanzi
Il buon uso del sangue. Linee guida
Il buon uso del sangue. Linee guida

Gaetana Franco, Domenico Minniti, Paolo Marcianò
Recenti metodologie di simulazione dei processi di trasporto nei sistemi filtranti
Recenti metodologie di simulazione dei p...

Francesco Macchione, Salvatore Troisi