La grande guerra attraverso le istantanee del tenente Gustavo Weiss. Ediz. illustrata

La grande guerra attraverso le istantanee del tenente Gustavo Weiss. Ediz. illustrata

Uscito dalla Regia Accademia come Aspirante Ufficiale d'Artiglieria, nel 1915, dopo il corso accelerato di 86 giorni, Gustavo Weiss venne assegnato al Fronte della Carnia, Comando del XII Corpo d'Armata - Sezione Cartografica. Il compito dei militari della Sezione consisteva nel tenere continuamente aggiornata, in base ai dati reali sul terreno, la cartografia disponibile per i Comandi dell'artiglieria e della Fanteria sulla linea del Fronte. L'ufficiale ebbe modo di scattare numerose fotografie di trincee, batterie d'artiglieria, gruppi di prigionieri, una visita del Re Vittorio Emanuele III, alpini sulla neve in prima linea, e ancora panorami, paesi e aerofotografie. Ottantacinque scatti inediti della Grande guerra. Gustavo Weiss passò dal grado di Aspirante a quello di Sottotenente e poi Tenente nell'arco di pochi mesi: i Subalterni facevano presto a passare di grado sostituendo i predecessori feriti o caduti. Le testimonianze di guerra del Tenente Weiss si perdono poco prima dei tragici fatti di Caporetto; con lo sfondamento del Fronte della II Armata e il crollo dell'intero Fronte dell'Isonzo anche il XII Corpo d'Armata ripiegò verso l'Altopiano dei Sette Comuni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agenda 2000
Agenda 2000

Amnesty International
Triestini. No se pol
Triestini. No se pol

Lucia Cosmetico, Claudia Cruz
Agenda 2001
Agenda 2001

Amnesty International
Cucine cinesi
Cucine cinesi

Laura Rangoni