Lettere dalla Sicilia. Un architetto belga a Palermo 1919-1921

Lettere dalla Sicilia. Un architetto belga a Palermo 1919-1921

Sicilia, settembre 1929. Un giovane architetto di Bruxelles, Lucien François, sbarca in Sicilia nel porto di Palermo. Ha appena firmato un contratto con la società belga che, oltre a gestire le linee tranviarie che da Palermo portano a Mondello, sta anche edificando l'omonima stazione balneare. Per due anni Lucien e la moglie Lia, pittrice, tengono una fitta corrispondenza con le rispettive famiglie in Belgio. Descrivono quello che vedono in Sicilia, confrontano il costo della vita, assaggiano la gastronomia locale, commentano gli scioperi e l'avvento del fascismo, s'infiammano contro il lavoro infantile nelle miniere di zolfo, raccontano le loro escursioni nell'isola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi sono i padroni del mondo? 50 domande sul debito estero dei Paesi poveri
Chi sono i padroni del mondo? 50 domande...

Damien Millet, Eric Toussaint, Damien Millett, N. Sanità
Elvis Costello
Elvis Costello

Eleonora Bagarotti
L'orso
L'orso

Corrado Teofili
Come in uno specchio
Come in uno specchio

Helen McCloy, M. Caselli
Uomo poco raccomandabile (Un)
Uomo poco raccomandabile (Un)

Katie Fforde, S. Caraffini
Il cinema di Nanni Moretti. Sogni & diari
Il cinema di Nanni Moretti. Sogni & diar...

Laura Rascaroli, Ewa Mazierska
Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII)
Romani e barbari. Le lettere latine alle...

Manlio Simonetti, Giovanni Maria Vian