Porcomondo. L'epopea del maiale nel territorio padano dall'antichità al mondo attuale

Porcomondo. L'epopea del maiale nel territorio padano dall'antichità al mondo attuale

Del maiale non si butta via niente, questo si sa. Pochi però riconoscono, nell'essere più utile e sbeffeggiato della gastronomia, la sua grande valenza storica. In tutta la cucina del Nord Italia il maiale ha rappresentato il più ambito piatto da presentarsi fin sui banchetti di dame e di re, dal medioevo ai giorni nostri. Gian Carlo Montanari ci riporta in questa tradizione culinaria con una serie di percorsi storici e aneddoti divertenti incentrati sul suino, senza tralasciare qualche antica ricetta. Completano l'opera le citazioni letterarie delle più importanti testimonianze culturali e artistiche, tra cui la presenza in chiusura del poemetto giocoso settecentesco scritto dal poeta modenese Giuseppe Ferrari, "Gli Elogi del Porco".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Porcomondo. L'epopea del maiale nel territorio padano dall'antichità al mondo attuale
  • Autore: G. Carlo Montanari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Novello
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 151
  • Formato:
  • ISBN: 9788899177010
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Carosello in San Rossore
Carosello in San Rossore

Francesca Petrucci
Il massaggio del cavallo
Il massaggio del cavallo

Fabio A. Manzetti
Storie in Maremma
Storie in Maremma

Sem Petrucci
Il metodo del TTouch. Comprendere e influenzare la personalità del cavallo
Il metodo del TTouch. Comprendere e infl...

Linda Tellington Jones, S. Cottica, Laura Tellington-Jones, Giuseppe Gamberini