Il diario del caffè. Una chicchera di esistenza

Il diario del caffè. Una chicchera di esistenza

Un libro intenso di pensieri, lieve e svelto nella scrittura. È inutile cercare una trama. Non c'è. È un cofanetto dove l'autore conserva le più belle pepite che va raccogliendo di notte. E non sempre ne trova perché, si sa, le pepite sono rare. Le trova setacciando il suo vissuto, sono considerazioni un po' inaspettate, sorprendenti, un po' strane, sempre originali e personali. Frammenti di felicità, la spiritualità con Carlo Carretto, baccalaureato in filosofia, il lungo ritiro a Spello (il distacco dalle cose) e poi con la moglie a Bose, il sindacato, il populismo, la via crucis e i crucifige dei nuovi poveri cristi, Mandela: io comandante della mia nave, l'alpinismo, poesia del Sergio, il nonno in guerra citando Remarque, il "periodo blu" dell'autore col dipinto in copertina (senza offesa a Picasso, giunto infine tanto all'essenza da dipingere come un bambino), L'ultima cena mia e la Barca nella tempesta, Van Gogh e le lettere a Theo, sull'amicizia.... Ribadisce l'autore, nel risvolto di copertina, che le pepite sono notturne. La notte in montagna non è disturbata - tutt'al più qualche cane che abbaia alla luna - non è dispersiva, è stimolante. Per alzarsi nottetempo l'autore non ha bisogno di puntare la sveglia, semplicemente si alza per gustare un caffè. "Un maniaco",si potrebbe pensare. Per niente. Il caffè è l'unica sua arma per buttar fuori un visitatore indesiderato e alquanto ostinato. Da molti anni viene a visitarlo quasi tutti i giorni, o di giorno o di notte: il mal di testa. Un diario notturno all'aroma di caffè... Non c'è una trama, ma un filo conduttore sì...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Printmaking. Traditional and contemporary techniques. Ediz. italiana
Printmaking. Traditional and contemporar...

Ann D'Arcy Hughes, Hebe Vernon-Morris
La mia difesa personale
La mia difesa personale

Marco Conti, Maria Serena Tucci
Professione: architetto
Professione: architetto

Geoffrey Makstutis
Khamsin «kristal e Candida»
Khamsin «kristal e Candida»

Saskia H., Besomi-Goedemans
Teatro giapponese contemporaneo
Teatro giapponese contemporaneo

Sakaye Yoji, Hirata Oriza, Okada Toshiki
Il giardino sul tetto
Il giardino sul tetto

Alejandro Bahamon
Caritas in veritate. Litterae Encyclicae de humana integra progressione in caritate veritateque
Caritas in veritate. Litterae Encyclicae...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)