Gaijin

Gaijin

Di Gaijin è piena l'isola di Okinawa, che nel 1950 soffre le sciagurate conseguenze della guerra e la massiccia occupazione militare Statunitense. È questo il contesto che obbliga Kitaro, ragazzino undicenne, a lasciare la mamma e la sorella Yumie. Con il denaro guadagnato, la madre gli compra un documento d'identità e un biglietto di terza classe a bordo della Ruys. Solo, affronterà il viaggio che dal Giappone lo condurrà in Argentina. Di nuovi stranieri ne incontrerà lungo tutta l'attraversata: ricchi Gaijin cinesi alla guida di auto enormi e imbarcati in prima classe; l'equipaggio, composto principalmente da Gaijin europei facili da corrompere; gli schiavi che sulle coste d'Africa sono costretti a condizioni di lavoro atroci. Poi lo sbarco in Argentina e con esso il frantumarsi della propria identità. Scoprirsi straniero agli altri e infine persino a sé stesso. Gaijin è un libro che parla dell'altro e del tortuoso universo di immaginari che ne definiscono i tratti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Josef Hoffmann
Josef Hoffmann

Giovanni Fanelli, Ezio Godoli
Dinosauri. Ediz. illustrata
Dinosauri. Ediz. illustrata

E. Faini, Geronimo Stilton, R. Ronchi
Mettere a punto Windows XP
Mettere a punto Windows XP

Steve Sinchak, A. Magliocco
Eugenio di Savoia
Eugenio di Savoia

Nicholas Henderson, Antonio Cettuzzi
Ragazzo che amava Shakespeare (Il)
Ragazzo che amava Shakespeare (Il)

Bob Smith, Marcella Dallatorre
Prove sepolte
Prove sepolte

Annamaria Biavasco, Minette Walters, Valentina Guani
Un solo popolo, tanti viaggi
Un solo popolo, tanti viaggi

C. Dapino, P. Martina
Rumoroso Risorgimento
Rumoroso Risorgimento

Chiara Giunta, F. Triscari
La scervellante scienza universale
La scervellante scienza universale

Tony De Saulles, F. Rupeno, Nick Arnold