Gaijin

Gaijin

Di Gaijin è piena l'isola di Okinawa, che nel 1950 soffre le sciagurate conseguenze della guerra e la massiccia occupazione militare Statunitense. È questo il contesto che obbliga Kitaro, ragazzino undicenne, a lasciare la mamma e la sorella Yumie. Con il denaro guadagnato, la madre gli compra un documento d'identità e un biglietto di terza classe a bordo della Ruys. Solo, affronterà il viaggio che dal Giappone lo condurrà in Argentina. Di nuovi stranieri ne incontrerà lungo tutta l'attraversata: ricchi Gaijin cinesi alla guida di auto enormi e imbarcati in prima classe; l'equipaggio, composto principalmente da Gaijin europei facili da corrompere; gli schiavi che sulle coste d'Africa sono costretti a condizioni di lavoro atroci. Poi lo sbarco in Argentina e con esso il frantumarsi della propria identità. Scoprirsi straniero agli altri e infine persino a sé stesso. Gaijin è un libro che parla dell'altro e del tortuoso universo di immaginari che ne definiscono i tratti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La famiglia Prizzi
La famiglia Prizzi

Bruno Oddera, Richard Condon
La luna e il leone
La luna e il leone

M. G. Meriggi, Catherine Clement
Generazione shampoo
Generazione shampoo

V. Curtoni, Douglas Coupland
Ricordati di me
Ricordati di me

Jack Curtis, P. Ferrari
Piuma, dove vai?
Piuma, dove vai?

Luigina Battistutta, Hans De Beer
La spia sotto il tetto
La spia sotto il tetto

Isabella Bortolozzi, Ursel Scheffler, Christa Unzner
La famiglia Talponi non sa cos'è la noia
La famiglia Talponi non sa cos'è la noi...

Burny Bos, Luigina Battistutta, Hans De Beer
L'omino e l'orso
L'omino e l'orso

Jean-Pierre Corderoc'h, Isabella Bortolozzi, Wolfram Hanel
Floriano, cosa combini?
Floriano, cosa combini?

Gisela Durr, Gerda Marie Scheidl, Luigina Battistutta
Il computer segreto del nonno
Il computer segreto del nonno

Patrizia De Rachewiltz, Ursel Scheffler, Ruth Scholte van Mast, Ursel Scholte van Mast