Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza

Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza

Dieci anni dopo "Il mondo a piedi" (Feltrinelli, 2001), David Le Breton torna sullo stesso tema, "come un camminatore che torna, anni dopo, su un percorso che ha immensamente amato". Uomo di grande sensibilità e cultura, illuminato interprete del suo tempo, Le Breton raccoglie in queste pagine schizzi paesaggistici, riflessioni e aneddoti sul camminare e sui camminatori, rievoca tradizioni e personaggi storici, e ci offre un punto di vista inedito e ispirato su un aspetto insolito del viaggio. Percorrere sentieri e rotte insolite, sondare foreste e montagne, scalare colline solo per il piacere di ridiscenderle, poter contare solo sulle proprie forze fisiche, esposti di continuo agli stimoli del mondo fuori e dentro se stessi: questo è il camminare, un anacronismo in una contemporaneità che privilegia la velocità, il rendimento, l'efficienza. Per Le Breton camminare è un lungo rito d'iniziazione, una scuola universale, una filosofia dell'esistenza che purifica lo spirito e lo riconduce all'umiltà, un atto naturale e trasparente che restaura la dimensione fisica del rapporto con l'ambiente e ricorda il sentimento della nostra esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del cinema di fantascienza: 10
Storia del cinema di fantascienza: 10

Mongini Claudia, Mongini Giovanni
Il drago della luna
Il drago della luna

Funke Cornelia
Polenta di castagne
Polenta di castagne

Iva Zanicchi
Poesie piccole
Poesie piccole

Roberto Piumini, Giulia Orecchia
L'indignato speciale
L'indignato speciale

Andrea Pamparana
Disastri: la responsabilità dell'uomo nelle catastrofi
Disastri: la responsabilità dell'uomo n...

Pidgeon Nick F., Turner Barry A.
Da Access a SQL Server. Con CD-ROM
Da Access a SQL Server. Con CD-ROM

Carla Veronesi, Russell Sinclair
Stargirl
Stargirl

Angela Ragusa, Jerry Spinelli
Assedio alla torre
Assedio alla torre

Paola Zannoner
Orione il cacciatore
Orione il cacciatore

Giusi Quarenghi, Marco Biassoni