Il sonno della ragione

Il sonno della ragione

Roma, 1964. In seguito all'improvvisa morte del padre, principale collaboratore del potentissimo ministro Umberto De Francesco e alla nuova relazione della madre con il giornalista Eugenio Conforti, il giovane Paolo Basile decide di andare via di casa, nonostante il grandissimo legame con la sorella Giulia, ancora adolescente. Sceglie di arruolarsi come ufficiale nei Carabinieri per poter proseguire gli studi in Accademia e chiede aiuto proprio a De Francesco. Diventato Capitano, Paolo viene notato dal Generale Tiziano D'Onofrio, che sta costituendo a Torino un nucleo speciale per contrastare l'emergente fenomeno del terrorismo. Una notte, durante un posto di blocco, i suoi uomini fermano un'auto e gli portano i documenti della coppia che è all'interno. Nonostante il nome e il taglio di capelli differenti, Paolo, osservando la foto della donna, crede di riconoscere sua sorella Giulia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vero Ettorre: l'eroe del «Giorno»
Il vero Ettorre: l'eroe del «Giorno»

Bàrberi Squarotti, Giorgio
L'eclissi dell'artefice. Sondaggi sull'anonimato nei canzonieri medievali romanzi
L'eclissi dell'artefice. Sondaggi sull'a...

Favero Alessandra, Barbieri Alvaro, Gambino Francesca
Mafiosi, baroni, ereditieri. Teatro minore siciliano tra Ottocento e Novecento
Mafiosi, baroni, ereditieri. Teatro mino...

Guercio Francesca, Barbina Alfredo