C'era in Atene una bella donna. Etère concubine e donne libere nella Grecia antica

C'era in Atene una bella donna. Etère concubine e donne libere nella Grecia antica

Aspasia, Laide, Neera, Teodote, Frine, e poi Saffo, Anite, Mirtide... affiorano da questo libro tante donne greche che vale la pena di incontrare più da vicino, dando voce ai loro destini e alla loro poesia. È vero, sono gravate da un patriarcato incombente, che tenta di contenerle in stretti contorni: le mogli, le concubine, le etère, le schiave, confini che le guerre o gli interessi possono spazzare via in un momento, ma ch si possono allentare anche grazie alla loro iniziativa, intelligenza, affettività. Per una donna greca il matrimonio - denunciava la Medea di Euripide nel V secolo a.C. - significava comprarsi, al caro prezzo di una dote, insieme al marito un padrone, con l'incognita di non sapere neppure se sarebbe stato un padrone buono o cattivo. Rispetto a questa condizione appare quasi desiderabile la vita rischiosa e discriminata dell'etèra, che in cambio del mantenimento offriva ai suoi amanti compagnia, sesso e soprattutto relazione. Con le curvature e le deformazioni tipiche dell'epoca le fonti storiche e quelle letterarie dell'epica, del teatro e della poesia, rivelano destini in cui la ricerca di qualche forma di libertà si fa strada tra le maglie strette di una società profondamente maschi sta, ma sensibile alla bellezza e all'amore, messa in ogni e alla prova da tante donne incantevoli e brillanti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capitalismo e teoria sociale. Marx, Durkheim, Weber
Capitalismo e teoria sociale. Marx, Durk...

A. Martinelli, C. Cantini, M. Pogatschnig, Anthony Giddens
Montecassino. 15 gennaio-18 maggio 1944. Storia e uomini di una grande battaglia
Montecassino. 15 gennaio-18 maggio 1944....

E. Mannucci, P. Budinich, Matthew Parker
Gli dei e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita delle civiltà
Gli dei e gli eroi della Grecia. Il racc...

V. Tedeschi, Karoly Kerényi
Il maiale che cantava alla luna. La vita emotiva degli animali da fattoria
Il maiale che cantava alla luna. La vita...

G. Ghio, Jeffrey Moussaieff Masson
Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza
Poscritto alla logica della scoperta sci...

Karl R. Popper, M. Benzi, S. Mancini, Bartley W. W. III