Gli scioperi del '43-'44. Attiviste e militanti dall'antifascismo alla Liberazione

Gli scioperi del '43-'44. Attiviste e militanti dall'antifascismo alla Liberazione

Gli scioperi del '43-'44 furono i più grandi scioperi mai visti in Europa, e si rivelarono decisivi nel catalizzare le forze contro il regime negli anni più duri della guerra. Il volume costituisce un prezioso contributo alla storiografia della Resistenza. Raccoglie numerosi saggi dedicati a diversi contesti italiani, con importanti incursioni europee nei circoli antifascisti francesi e belgi, che consentono di conoscere centinaia di fisionomie pressoché sconosciute: sindacaliste, antifasciste, militanti, che agirono in clandestinità non solo nei "Gruppi di Difesa della donna", ma anche in gruppi ristretti, se non da sole. Questa messe preziosa di notizie e analisi restituisce una immensa rete di resistenza femminile ed è frutto di un importante convegno organizzato da Tamara Ferretti presidente del Coordinamento donne dell'Anpi nel 2024, presso la Casa della Memoria di Milano: Gli scioperi del '43-'44. Le donne protagoniste della libertà e raccoglie gli interventi documentati in quella occasione di storiche oltre che le testimonianze delle partigiane Mirella Alloisio e Sandra Girardelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli scioperi del '43-'44. Attiviste e militanti dall'antifascismo alla Liberazione
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Enciclopedia delle Donne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 496
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788899270643
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare