La strategia del canguro. L'Australia e le relazioni internazionali tra l'alleato americano ed il partner cinese

La strategia del canguro. L'Australia e le relazioni internazionali tra l'alleato americano ed il partner cinese

Agli occhi degli Europei, l'Australia rimane un Paese lontano, un luogo quasi d'esilio. I problemi strategici dell'Asia-Pacifico sono sempre infatti stati presi poco in considerazione dai mass-media nostrani. Tuttavia, diversi avvenimenti, come la crescita della Potenza cinese e la crisi nucleare coreana, hanno riacceso l'interesse del Mondo occidentale. La fine degli Anni 2000 ha visto il ritiro delle truppe americane e dei loro alleati dal Medio Oriente con la fine della guerra contro il "terrorismo". Gli Stati Uniti hanno, da quel momento in poi, cominciato a riassestare i loro obiettivi strategici verso l'Asia per far fronte ad una Repubblica Popolare Cinese che sempre più afferma la propria influenza in una regione che considera sua. Dal 2011 però Washington, ricordandosi di essere anch'essa una "Potenza del Pacifico", ha iniziato a portare avanti una politica più attiva nell'area, non intendendo permettere alla Cina di mettere a rischio i suoi interessi. E in tale contesto che l'Australia si è impegnata a ridefinire la sua strategia geopolitica ed a voler affermare il suo ruolo di Potenza regionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La strategia del canguro. L'Australia e le relazioni internazionali tra l'alleato americano ed il partner cinese
  • Autore: G. Celi, Charlotte Balssa
  • Curatore:
  • Traduttore: Celi G.
  • Illustratore:
  • Editore: Fuoco
  • Collana: INCROCI
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 165
  • Formato:
  • ISBN: 9788899301019
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Italia dal cielo. Ediz. illustrata
Italia dal cielo. Ediz. illustrata

Guido A. Rossi, Carlo Grande
La città delle api
La città delle api

Margherita Belardetti, Thomas Keneally, Iacopo Bruno
Il grande libro dei fiori di Bach
Il grande libro dei fiori di Bach

Lidia Perria, Mechthild Scheffer
La medicina tibetana. Metodi diagnostici e terapie. Rimedi naturali, cibi e tè che fanno guarire. Esercizi per curarsi da soli
La medicina tibetana. Metodi diagnostici...

Gerti Samel, Louisette Palici di Suni, E. Rossi, L. Palici Di Suni
Ma non è un pappagallo!
Ma non è un pappagallo!

Matteo Schianchi, M. Schianchi, Wolf Erlbruch, Rafik Schami
Le pietre della luna
Le pietre della luna

Buticchi Marco
Noialtri
Noialtri

L. Salmon, Sergej Dovlatov
A est di Hamilton Road. Viaggio nel Kurdistan turco
A est di Hamilton Road. Viaggio nel Kurd...

Gandolfi Alessandro, Maugeri Massimo