Dialogo con il Führer. Giorni d'estate a Berchtesgaden

Dialogo con il Führer. Giorni d'estate a Berchtesgaden

Chi fu Adolf Hitler? Un perturbatore della pace nella storia del mondo? Un uomo nato solo per la guerra? Il più grande oratore della storia? Un essere totalmente immorale? Un genio tattico e strategico? Il conquistatore del mondo? Il più formidabile predatore della storia? Un visionario, un avventuriero? Questo libro dà qualche risposta. Forse va anche oltre. Conversazione tra uno psichiatra italiano e il Führer, al Berghof, la residenza estiva di Berchtesgaden, in Baviera, del Cancelliere della Grande Germania. Una riflessione lucida sul dittatore tedesco di origine austriaca, sul nazismo e sui grandi temi del Novecento fondata su documenti originali e su testi classici e moderni dei più grandi studiosi del "fenomeno" Hitler. Un Hitler però visto da una prospettiva letteraria, attraverso la sua drammatizzazione, con dialoghi, monologhi, soliloqui, cori, riflessioni storiche e filosofiche.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Dialogo con il Führer. Giorni d'estate a Berchtesgaden
  • Autore: Francesco Bellanti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Fuoco Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 528
  • Formato:
  • ISBN: 9788899301644
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Orto botanico. Ediz. italiana, inglese e tedesca. DVD
Orto botanico. Ediz. italiana, inglese e...

Barone Lumaga M.R., Pinto Edoardo, Menale Bruno
La flora e la natura del monte Grappa
La flora e la natura del monte Grappa

Mocellin Matteo, Perini Paolo
La flora e la natura del monte Grappa
La flora e la natura del monte Grappa

Mocellin Matteo, Perini Paolo
Flora e fauna del Mediterraneo
Flora e fauna del Mediterraneo

Ghisotti Andrea, Mojetta Angelo
I funghi
I funghi

Murana Enrico