Aratro ritorto

Aratro ritorto

Nel profondo sertão baiano, le sorelle Bibiana e Belonísia, figlie di lavoratori di una fazenda, trovano sotto il letto della nonna un vecchio coltello d'argento nascosto in una valigia. Incuriosite, pagano a caro prezzo l'audacia di volerlo toccare, con un incidente che cambia per sempre le loro vite e le costringe a diventare l'una la voce dell'altra. Con il passare degli anni, quella vicinanza finisce però per dissolversi e la diversa prospettiva con cui osservano il mondo che le circonda le allontana progressivamente. Mentre Belonísia si dedica volentieri al lavoro nei campi e al sostegno al padre - Zeca Cappello Grande, curador dello jarê - immerso tra candele, incensi e preghiere, Bibiana si rende conto ben presto della condizione di servitù a cui la sua famiglia è sottoposta da decenni e decide di lottare in difesa del diritto alla terra e contro lo sfruttamento dei lavoratori. Con una trama intessuta di antichi segreti che ha quasi sempre le donne come protagoniste, e all'ombra delle disuguaglianze che si estendono fino all'odierno Brasile, "Aratro ritorto" è un'opera polifonica, che racconta una storia di vita, morte, lotta e redenzione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ratafià per l'assassino
Ratafià per l'assassino

Maria Silvia Avanzato
Le feste del Val di Noto. Ediz. illustrata
Le feste del Val di Noto. Ediz. illustra...

Cammareri Giovanni, Brancati Salvatore
Savoia. Piccolo dizionario della dinastia
Savoia. Piccolo dizionario della dinasti...

Raffaele Cosentino, Raffaele Cosentini
Genova e Liguria dove & chi
Genova e Liguria dove & chi

De Ferrari Gianfranco, Zerbini Paolo