Qullo che so di lei. Dedicato ad Anna Caggiano

Qullo che so di lei. Dedicato ad Anna Caggiano

La storia d'Italia, dalla grande guerra agli anni Sessanta, raccontati attraverso l'umana vicenda e gli scritti di Anna, una donna dalla spiccata personalità che fu crocerossina, poetessa, scrittrice e giornalista, ma fu soprattutto una donna di scuola. Ebbe una brillante carriera: da modesta ma combattiva maestra, divenne ispettrice scolastica e, grazie al suo profondo amore per l'infanzia, rivestì il ruolo di presidentessa dell'ONMI. Fu pure una donna del Fascio e, anche per questo, morì dimenticata. L'autrice di questo volume ricostruisce il ritratto di una sua omonima antenata che anticipò i tempi con l'attualità del suo pensiero e seppe imporsi in una società tutta al maschile, sovvertendo quella che, all'epoca, era considerata la figura femminile ideale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come ammazzare il tempo senza farlo soffrire. Il manuale del comunicattivo dedicato all'Italia intera e a quella parzialmente scremata
Come ammazzare il tempo senza farlo soff...

Igor Righetti, Valter Righetti, Vito Iorio, V. Iorio
Leo Longanesi. Editore, scrittore, artista
Leo Longanesi. Editore, scrittore, artis...

M. Vallora, G. Appella, P. Longanesi
Le Storie
Le Storie

Tucidide
Fifa 06
Fifa 06

Riccardo Meggiato
Racconti
Racconti

Tabucchi Antonio
Intrigo. Banche e risparmiatori nell'era Fazio (L')
Intrigo. Banche e risparmiatori nell'era...

Giuseppe Oddo, Giovanni Pons
Codice di sangue
Codice di sangue

D. Ottaviani, Donald Harstad
Poesie filosofiche. Testo tedesco a fronte
Poesie filosofiche. Testo tedesco a fron...

Friedrich Schiller, G. Pinna