Fior della tua pianta

Fior della tua pianta

Un inveterato luogo comune pretende che i genitori desiderino sempre il meglio per i loro figli, con incondizionato trasporto. Può un genitore, al contrario, invidiare il successo del figlio? E quali conseguenze può suscitare l'invidia? Questi due interrogativi costituiscono l'ossatura di Fior della tua pianta, romanzo breve che deriva il titolo da una deformazione del celebre verso carducciano. La storia ha come ambientazione la Trieste asburgica di fine Ottocento: un decennio cruciale per la città, che ha da poco assistito alla revoca del porto franco e sta attraversando una stagione di repentini mutamenti socio-economici. L'irredentismo leva la sua voce; Italo Svevo pubblica Una vita e Senilità senza che nessuno, o quasi, se ne accorga.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorgio Griffa
Giorgio Griffa

Tiziana Conti, Andrea Busto
Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica. Manuale per i piccoli comuni
Dalla contabilità finanziaria alla cont...

D. Vitali, I. Chiappalone, Marzari, Piccioni
Il ragazzo di Anaggio
Il ragazzo di Anaggio

Antonio Accordino
The enemies of the rose and other works
The enemies of the rose and other works

A. Ballardini, G. Trivellato, Valerio Dehò, Martin Prinzhorn
Il viaggio
Il viaggio

Marco Durpetti