Phoenix sive artificiosa memoria

Phoenix sive artificiosa memoria

Da sempre indagata nella sua struttura conservativa e potenziata con tecniche di reminiscenza, la memoria è tra le più studiate e tuttavia misteriose funzioni umane. Nel Rinascimento, dopo secoli di riflessione mitopoietica, rapporti strumentali con la retorica e asservimento teologico, l’esercizio della memoria diventa un’arte completamente laica e libera, una chiave per dominare se stessi e il mondo accedendo a livelli di conoscenza superiori. Le sue tecniche non hanno nulla di iniziatico o di segreto, anzi possono essere trasmesse e apprese da tutti, permettendo l’acquisizione di un potere operativo spendibile in ogni settore. Assistiamo così ad una proliferazione di trattati di mnemotecnica, favorita dalla scoperta della stampa. L’opera più rappresentativa è sicuramente quella che Pietro Tomai o Tomasi, noto anche come Pietro da Ravenna, diede alle stampe nel 1491 a Venezia con il titolo di Phoenix sive artificiosa memoria. In modo semplice e con ricchezza di esempi l’autore fornisce le chiavi non solo per dare un ordinamento al reale ma per guardarlo in modo nuovo, filtrandolo attraverso le passioni, i temperamenti, i sentimenti individuali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e leggenda della Basilica di San Nicola a Bari
Storia e leggenda della Basilica di San ...

Fiorino Fulvia, Dotoli Giovanni
Dai geni ai genomi
Dai geni ai genomi

Dale Jeremy W., Schantz Malcolm von
Fondamenti di chimica generale
Fondamenti di chimica generale

Scutari Guido, Branca Donata
Lezioni di matematica con esercizi
Lezioni di matematica con esercizi

Carlo Ciliberto, Laura Castellano
Grondante sangue
Grondante sangue

Rafael Reig
L'acchiappanuvole
L'acchiappanuvole

Saponaro Giorgio
Clinica chirurgica pediatrica. Diagnosi e trattamento
Clinica chirurgica pediatrica. Diagnosi ...

John M. Hutson, Spencer W. Beasley, Alan A. Woodward
Fondamenti di neuroanatomia e neurochirurgia. Con schede di assistenza infermieristica
Fondamenti di neuroanatomia e neurochiru...

Santino Cambria, Sergio Piva
Manuale di legislazione ad uso degli operatori sanitari
Manuale di legislazione ad uso degli ope...

Giagnacovo Marisa, Gambarelli Maurizia, Boni Alessandra
Introduzione alla chimica organica
Introduzione alla chimica organica

Streitwieser Andrew, Heathcock Clayton H., Kosower Edward M.