Il basso rossiniano. Primi interpreti, nuove voci

Il basso rossiniano. Primi interpreti, nuove voci

Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all'età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i frutti. Da questa duplice esistenza muove il saggio di Giorgio Appolonia, seguendo la trama delle prime interpretazioni rossiniane e l'ordito delle attuali. Uno studio sui generis, capace di accattivare il semplice curioso, di rispondere ai molti interrogativi del professionista, di fornire allo studioso dati indispensabili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E la donna? Fuma fuma! Il libro di Omen²
E la donna? Fuma fuma! Il libro di OmenÂ...

Marco Del Conte, Raul Cremona
Tont le sa tutte!
Tont le sa tutte!

Fontana Fabrizio
Il menestrello e il piccolo drago
Il menestrello e il piccolo drago

Rosemary Sutcliff, Emma Chichester Clark, M. Rossi
Pettirosso Pippo
Pettirosso Pippo

Francesco Tullio Altan
Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945
Lettere di condannati a morte della Resi...

Giovanni Pirelli, Piero Malvezzi, Enzo Enriques Agnoletti
La medicina del sorriso. L'esperienza dei clown-dottori con i bambini
La medicina del sorriso. L'esperienza de...

Jacopo Fo, Bernie Warren, Ada Cerruti, Caroline Simonds