Come se niente fosse

Come se niente fosse

I protagonisti di questi racconti sono accomunati da una visione ingenua del mondo, percepita attraverso uno sguardo la cui peculiarità è di restare costantemente in bilico, a cavallo della sempre precaria frontiera che separa la realtà quotidiana da quella della letteratura. Si tratta di una zona grigia, quella in cui sono immersi questi personaggi, in cui a tratti si rendono improvvisamente manifeste le profonde e a volte dolorose questioni esistenziali che il senso comune tende prudentemente a celare sotto la superficiale patina delle convenzioni e delle consuetudini. Non è possibile suggerirebbero in coro i principali interpreti di queste narrazioni - pensare e al contempo proteggersi dalle conseguenze del proprio pensiero.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Narrazione della società
Narrazione della società

Gianfranco Pecchinenda
Sociologia della comunicazione. Introduzione
Sociologia della comunicazione. Introduz...

Gianfranco Pecchinenda, Antonio Cavicchia Scalamonti
Essere Ricardo Montero
Essere Ricardo Montero

Gianfranco Pecchinenda
L' ultimo regalo
L' ultimo regalo

Gianfranco Pecchinenda
Lo stupore e il sapere
Lo stupore e il sapere

Gianfranco Pecchinenda