Piena di grazia

Piena di grazia

Piena di grazia: Grazia cresce in un imprecisato paese del Sud antico e rurale. Ignoranza e superstizione sono il suo mondo. Ha forza fisica e rabbia cieca a crescerle dentro e cui non sa dare un nome, ma che accetta come dato oggettivo: come la sua povertà, la sporcizia, l'assenza di prospettiva. Don Rafele, capostipite della famiglia di macellai più ricca del paese, che ha costruito la sua fortuna sui maiali, la chiede a servizio e per Grazia sembrerebbe iniziare una nuova vita: vivere sotto lo stesso tetto di Nuccio, il primogenito di Don Rafele di cui è segretamente infatuata, avere una nuova posizione sociale, guadagnare e mantenere la sua famiglia. In poco tempo scoprirà sulla sua pelle il prezzo dell'illusione: si può davvero scegliere, quando non si hanno parole per definire la realtà? Quando il concetto stesso di realtà è piegato dal pregiudizio, dalla paura del diverso, dai canoni non scritti di un mondo immobile e pre-logico? Ogni personaggio sembra combattere con questa domanda, ma la redenzione resta lontana e irraggiungibile. Per tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Porto Venere nell'Ottocento. Dai documenti epigrafici agli eventi storici
Porto Venere nell'Ottocento. Dai documen...

Angela Valdettaro, P. Spagiari
Monferrato a tappe in bici e mountain bike
Monferrato a tappe in bici e mountain bi...

Elio Scaletta, Giovanni Grillo
Castelli del Piemonte: 2
Castelli del Piemonte: 2

Priarone Claudio, Cartasegna Diego
Pasta in museum
Pasta in museum

A. Giarmoleo, Giuseppe Giarmoleo, P. Hampton
Time for pasta
Time for pasta

Eva Agnesi, A. Giarmoleo, P. Hampton
E tempo di pasta
E tempo di pasta

Eva Agnesi
La pasta nel museo
La pasta nel museo

Giuseppe Giarmoleo
Geografie di ricordi
Geografie di ricordi

Mambrini Dino
Le rughe di Sofonisba
Le rughe di Sofonisba

Fiammetta Basile
«Le costituzioni semiotiche biofisiche». Strumento clinico fondamentale per la prevenzione primaria e la definizione della Single Patient Based Medicine
«Le costituzioni semiotiche biofisicheÂ...

Marina Stagnaro Neri, Sergio Stagnaro