Flora ferroviaria ovvero la rivincita della natura sull'uomo

Flora ferroviaria ovvero la rivincita della natura sull'uomo

Osservazioni botaniche sull'area della stazione internazionale di Chiasso 1969 - 1978. È questo un piccolo manuale botanico - a metà strada tra il diario di viaggio e il libro scientifico - che racconta l'incredibile fenomeno delle piante spontanee cresciute nei pressi della stazione internazionale di Chiasso dove la realizzazione di un nuovo, enorme, complesso di binari negli anni Cinquanta e Sessanta aveva azzerato la vegetazione. Pubblicato per la prima volta nel 1980, questo libro diventa un piccolo oggetto di culto e ispira il poeta Fabio Pusterla che scrive una poesia per le Piante pilota di Schick, contenuta in questa edizione. "Flora Ferroviaria" testimonia la ricerca appassionata di un uomo fuori dal comune e l'attenzione per il complesso rapporto tra l'essere umano e il suo ambiente. La biodiversità spiegata lungo i binari di una stazione di frontiera.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infinita speranza
Infinita speranza

Hamster Blanche
Manuale del geotecnico
Manuale del geotecnico

Tanzini Maurizio
Recusancy and conformity in early modern england. Manuscript and printed sources in translation. Ediz. Latino, inglese, spagnolo
Recusancy and conformity in early modern...

Michael Questier, Ginevra Crosignani, Thomas M. McCoog
Geologia del sedimentario
Geologia del sedimentario

Tucker, Maurice E.
Aforismi da Castagneto
Aforismi da Castagneto

Giorgio R. Galassi, Elisa Pellacani