Secret Sophia

Secret Sophia

"Guardiamo le donne disegnate da Adriano: dopo averle apprezzate nella loro interezza, proviamo a seguirne i contorni centimetro per centimetro, come si seguirebbe un meraviglioso sentiero su una carta geografica, e scopriamo quanta appassionata sapienza ci sia in quel segno che si snoda tra insenature a promontori, senza mai perdere tensione, senza mai cadere nella banalità del mestiere, dell'abitudine. Poi osserviamo attentamente i capelli, la precisione con cui sono divisi in ciocche e come quelle ciocche abbiano una vita propria. Guardiamo anche i panneggi, le pieghe degli abiti, l'accuratezza delle scarpe. Poi guardiamo anche lo sfondo, gli oggetti, la prospettiva, le luci, le ombre... Si fa presto a dire 'donnine disegnate'. Sicuramente la strada del successo si sta spalancando davanti ad Adriano ma il merito è solo del suo talento e della sua passione, non per aver scelto l'erotismo come argomento. Anche perché non è il disegnatore che sceglie l'erotismo: è l'erotismo che sceglie il disegnatore." (Dalla prefazione di Milo Manara)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gloria di Don Ramiro
La gloria di Don Ramiro

Enrique Larreta
Teodrammatica. 4: L'Azione
Teodrammatica. 4: L'Azione

Hans Urs von Balthasar, G. Sommavilla
Il momento dell'uomo
Il momento dell'uomo

René Habachi
Esegesi medievale. Scrittura ed Eucarestia. I quattro sensi della scrittura. 1.
Esegesi medievale. Scrittura ed Eucarest...

Henri de Lubac, G. Auletta, E. Guerriero
Charles de Foucauld
Charles de Foucauld

Marguerite Castillon du Perron
Perceval
Perceval

Gerbert de Montreuil, Gerbert de Montreuil Gerbert de Montreuil, L. Cocito
Leibniz e Newton
Leibniz e Newton

Antonio Pérez de Laborda
L'evento immobile
L'evento immobile

Piero Bigongiari