Sponde

Sponde

Vincitore del Premio Pordenonelegge Poesia 2020 "I poeti dei vent'anni" "La frequentazione di saggistica d'alta quota rende questo giovane autore particolarmente predisposto al ragionamento e alla confezione bilanciata della voce. Il prolungato esordio di Riccardo Canaletti, dopo la plaquette introdotta da Umberto Piersanti, culmina in questa raccolta decisamente più matura e ariosa, Sponde, nella quale il verso si apre a un fiato rinnovato. Il libro, diviso in due sezioni, si apre con una citazione di Toni Negri («La bellezza non è negli affreschi di Giotto, l'usuraio che ha tradito San Francesco, non è nelle modeste opere del truffatore Gauguin, buone solo per i salotti orientalisti della borghesia coloniale, non è nella merce spettacolare delle false avanguardie sussunte dal mercato. La bellezza è altrove, ma questo altrove, è bene sottolinearlo, non è un altrove mistico») e una di John Ashbery, mettendo subito in chiaro la gettata del progetto e la complessità degli intenti: pacificare la visione dentro una struttura priva di metafisica, teneramente atea e incondizionata." (dalla Prefazione di Alberto Pellegatta)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ballata per un giovane straccione
Ballata per un giovane straccione

Patrick Galvin, D. Bramati, R. Cravero
Canzone per un povero ragazzo
Canzone per un povero ragazzo

Patrick Galvin, F. Ascari, D. Bramati
Desiderio di volo
Desiderio di volo

Egidio Gavazzi
Linee guida in medicina generale 2005
Linee guida in medicina generale 2005

Jean S. Kutner, A. Filippi, Ralph Gonzales
Principi di neurologia
Principi di neurologia

L. Frattola, Maurice Victor, G. Nappi, A. H. Ropper, P. Tonali, Raymond D. Adams
Il peso dell'acqua
Il peso dell'acqua

G. Calza, Anita Shreve, I. Rubini
Il sé ritrovato
Il sé ritrovato

Alberto Alberti
Egoisti perché? Ovvero, il vantaggio di essere altruisti
Egoisti perché? Ovvero, il vantaggio di...

Roberta Zuppet, Linda Gandolfi