Figli del vento. Educazione e sport tra scienza e ricordi

Figli del vento. Educazione e sport tra scienza e ricordi

Sentimenti e bisogni inespressi dei genitori influenzano involontariamente la personalità del bambino. Ciò che con consapevolezza può, invece, scegliere l'adulto sono gli atteggiamenti comunicativi e la spiegazione di regole ed emozioni, ovvero le azioni educanti alla base di una crescita armonica del minore. Tentare di approfondire significati, tempi e conseguenze dell'educare è lo scopo del libro che, tra riflessi psicanalitici e brani di scrittura autobiografica, si presenta come una missiva ottimista e romanzata ma dai contenuti profondi. Tra questi, la descrizione dei bisogni evolutivi relativi lo sviluppo da 0 a 20 anni e il riconoscimento, nella pratica sportiva, di caratteristiche fondamentali per l'educazione delle giovani individualità coinvolte. A patto che si rispettino alcuni criteri. Il testo si presenta come una lettera sull'educare e si suddivide in due parti, entrambe intervallate da racconti di considerazioni e accadimenti personali dell'autrice che in essi esemplifica e, talora, approfondisce, i concetti espressi di volta in volta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Figli del vento. Educazione e sport tra scienza e ricordi
  • Autore: Rosangela Soncini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Currenti Calamo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 72
  • Formato:
  • ISBN: 9788899448660
  • Sport - Sport

Libri che ti potrebbero interessare

Le feste del Val di Noto. Ediz. illustrata
Le feste del Val di Noto. Ediz. illustra...

Cammareri Giovanni, Brancati Salvatore
Savoia. Piccolo dizionario della dinastia
Savoia. Piccolo dizionario della dinasti...

Raffaele Cosentino, Raffaele Cosentini
Genova e Liguria dove & chi
Genova e Liguria dove & chi

De Ferrari Gianfranco, Zerbini Paolo
Vino e psicoanalisi. Appunti e riflessioni di due psicoterapeuti
Vino e psicoanalisi. Appunti e riflessio...

Sinibaldi Fabio, Ferrari Giuseppe