Radio Budapest

Radio Budapest

Budapest, gennaio 2019. Il Danubio scorre lento sotto il Ponte delle Catene, i locali di Pest brulicano di giovani e scintillano le vetrine dei negozi alla moda di Váci utca. Eppure nella capitale è in corso una guerra, spesso dichiarata, a tratti sotterranea: è la guerra del primo ministro Viktor Orbán, e del suo partito Fidesz, contro la comunità LGBT ungherese. E in tempi di 'guerra' come vivono i giovani gay ungheresi? László, ventisettenne social manager, ma soprattutto attivista politico, portavoce del Budapest Pride, sa di dover combattere in campo aperto contro l'omofobia del governo, senza tentennamenti ed esitazioni; di tutt'altro avviso, János, celebre dj della radio di stato, che preferisce non esporsi e condurre la propria vita con quella 'discrezione' che consente di non avere problemi, soprattutto con le autorità; e infine, Tibor, brillante e giovane uomo politico del partito di governo, padre di tre figli, ma segretamente omosessuale, costretto a scegliere tra amore e ambizioni professionali. A raccontare le loro storie, i loro scontri e persino i loro amori è un dottorando americano di ventiquattro anni di origini ungheresi, che ritrova nella battaglia dei gay magiari di oggi la straordinaria vitalità e il toccante coraggio dei pionieri del movimento omosessuale americano del passato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il manuale della vela
Il manuale della vela

Ellen MacArthur, Steve Sleight
Alchimia emotiva. Come la mente può curare il cuore
Alchimia emotiva. Come la mente può cur...

Monica Romanò, Tara Bennett Goleman, Daria Restanti, Dalai Lama, Tara Bennet-Goleman
Una maestra così
Una maestra così

Tiziana Merani, Lucia Salemi
Il ragazzo che divenne cavaliere
Il ragazzo che divenne cavaliere

F. Nagrin, Fabian Nagrin, Paola Zannoner