Io, come la Fenice

Io, come la Fenice

Con il nostro stesso inganno ci logoriamo, ci autodistruggiamo, precipitiamo in un baratro profondissimo. Solo allora, ci rendiamo conto dell'orrore che ci siamo inflitte da sole. Ed è alla visione di tutto questo risultato orripilante che scatta la vera paura e la voglia di tornare indietro, ma ormai è troppo tardi per tornare com'eravamo. Allora che fare? Dobbiamo iniziare a prendere coscienza di ciò che ci ha fatto perdere il contatto con noi stesse, avendo la forza di chiedere aiuto. Dobbiamo iniziare a vivere di nuovo. Dobbiamo sottoporci a un vero battesimo dell'anima, in cui muore il mostro tenebroso nelle acque del fiume della coscienza e rinasce una nuova anima, più forte e tenace della precedente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ricette di Miss Dahl
Le ricette di Miss Dahl

Sophie Dahl, F. Sanci, J. Baldwin
SUMMER HOLIDAYS
SUMMER HOLIDAYS

CSABA DALLA ZORZA
San Giovanni in Monte. Convento e carcere: tracce e testimonianze
San Giovanni in Monte. Convento e carcer...

Canestrati Renzo, Pavarini Massimo, Eco Umberto
Due secoli di strumenti geomagnetici in Italia (1740-1971)
Due secoli di strumenti geomagnetici in ...

L. Cafarella, Antonio Meloni, M. Basso Ricci
Acque nascoste. Antichi manufatti e nuovi recuperi lungo i corsi d'acqua della città di Bologna
Acque nascoste. Antichi manufatti e nuov...

Cornelio G., Manaresi F., Guenzi Alberto
Universarte. Catalogo della mostra
Universarte. Catalogo della mostra

Grandi Roberto, Lanzoni Domenico, Eccher Danilo
Mondino. Mazel Tov. Catalogo
Mondino. Mazel Tov. Catalogo

Dehò Valerio, Coen Vittoria
Il Campiello
Il Campiello

R. Verti
Sclerosi multipla. Update diagnostico-terapeutico
Sclerosi multipla. Update diagnostico-te...

F. Salvi, R. Gollini Buini, S. Stecchi