La guerra d'indipendenza americana. Una breve storia

La guerra d'indipendenza americana. Una breve storia

La guerra di indipendenza americana fu la prima grande rivoluzione popolare al mondo. Prese inizio dalla dichiarazione di indipendenza del 1776, che le diede una identità ideologica ben precisa e quasi mitica. Dal Boston Tea Party alla cavalcata di Paul Revere, dall'eroica resistenza della milizia dei Minutemen nelle battaglie di Lexington e Concord, al famoso attraversamento del fiume Delaware da parte di George Washington e fino alla umiliazione dell'esercito britannico a Yorktown (1781), l'intero conflitto divenne l'emblema dell'identità nazionale americana. Stephen Conway mostra come, al di là del mito, questa guerra fu ben più di uno scontro locale, assumendo fin dall'inizio le caratteristiche di un conflitto globale tra Francia e Gran Bretagna per assicurarsi il predominio di vasti territori e di redditizie rotte commerciali marittime. La guerra di indipendenza americana fu certamente una rivoluzione, ma situata all'interno di una vera e propria guerra mondiale tra le grandi potenze europee dell'epoca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di diritto penale. Parte speciale. 1.
Manuale di diritto penale. Parte special...

L. Conti, Francesco Antolisei
Lessico di diritto civile
Lessico di diritto civile

Salvatore Patti, Cesare Massimo Bianca, Guido Patti
Fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimenti. Scritture contabili
Fusioni, scissioni, trasformazioni e con...

Piero Pisoni, Luigi Puddu, Flavio Dezzani
Elementi di statistica inferenziale
Elementi di statistica inferenziale

Enrico Nenna, Alessandro Costanzo, Alberto Zuliani
Profili di rischio dell'attività bancaria
Profili di rischio dell'attività bancar...

Maurizio Vincenzini, Nazareno Ferri
Appunti di matematica
Appunti di matematica

Ernesto Volpe di Prignano
Tecnologia e produzione
Tecnologia e produzione

Ernesto Chiacchierini