Il fallimento dell'impero. Valente e lo Stato romano nel quarto secolo d.C.

Il fallimento dell'impero. Valente e lo Stato romano nel quarto secolo d.C.

Nella memoria collettiva l'imperatore Valente (364-378 d.C.) è indissolubilmente legato alla disfatta di Adrianopoli, battaglia nella quale l'esercito romano venne quasi completamente annientato per mano dei goti e lo stesso imperatore trovò la morte. Questa sconfitta disastrosa imprigionò Valente nel ruolo di governante inadeguato, ignorante e violento, specialmente se confrontato con il fratello Valentiniano, che lo aveva voluto come collega affidandogli la parte orientale dell'impero. In questo libro, che non è una semplice biografia, seguendo le orme di Valente fin dai suoi esordi esploriamo l'impero romano nel tardo IV secolo con le sue feroci dispute religiose tra Cristiani, il tramonto del paganesimo, la pressione dei barbari alla frontiera, l'economia, la società delle grandi capitali Roma, Costantinopoli, Antiochia, ma anche quella delle regioni interne dell'impero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lex10 e certificazione energetica. Versione 6. Con CD-ROM
Lex10 e certificazione energetica. Versi...

Antonio Mazzon, Daniele Alberti
Capitolato speciale di appalto per i lavori di rifacimento prospetti. Con schema di contratto. Con CD-ROM
Capitolato speciale di appalto per i lav...

Salvatore Lombardo, Giuseppe Mirabella
L'artista in gabbia. Storia della bambina Mary
L'artista in gabbia. Storia della bambin...

Capuozzo Eleonora, Lionetti Elisabetta
Mangiare Veneto. Sette province in cucina. Ediz. multilingue
Mangiare Veneto. Sette province in cucin...

Falloppi Maurizio, Sandri Amedeo