Fiera. Nuova ediz.

Fiera. Nuova ediz.

Fiera è un piccolo mondo antico che non esiste più. Una frase, questa, in cui i verbi sembrano contraddirsi, anche se in realtà sono ben coniugati. Fiera c'è ma non esiste, non in questi tempi almeno e per cercare di comprendere quest'antitesi è necessario tenere conto di una distinzione fondamentale: il quartiere periferico della città di Treviso identificato con il nome "Fiera" è solo lo sfondo, o meglio ancora, il palcoscenico su cui si muove la Fiera raccontata in questo libro, fatta di personaggi dalla natura straordinaria, le cui gesta vivono ancora oggi nella memoria e nelle storie - che spesso assumono tratti mitologici - raccontate a tarda notte nelle osterie o a qualche angolo di strada da quelli che c'erano. Fiera è stata un'enclave di umanità varia e resistente compattata da un inspiegabile e assoluto senso di appartenenza che ancora oggi ne caratterizza i sopravvissuti: "Mi son da Fiera!", ecco il vanto, l'onorificenza, l'attestato, l'autocertificazione, che conferma l'indissolubile e misterioso legame con il luogo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolore che salva
Dolore che salva

Canonici Enzo
S. Francesco e il perdono
S. Francesco e il perdono

Luciano Canonici
Gubbio, s. Ubaldo e la grande guerra (1913-1921). L'opera di p. Emidio Selvaggi
Gubbio, s. Ubaldo e la grande guerra (19...

Gagliardoni Igino, Belardi Giambaldo, Ambrogi M. Vittoria
Nicolaus papa IV
Nicolaus papa IV

Antonino Franchi