Elisabetta d'Austria. Donna, imperatrice, viaggiatrice. Catalogo della mostra (Gorizia, 10 marzo-10 giugno 2018). Ediz. illustrata

Elisabetta d'Austria. Donna, imperatrice, viaggiatrice. Catalogo della mostra (Gorizia, 10 marzo-10 giugno 2018). Ediz. illustrata

Elisabetta d'Austria. Donna, imperatrice, viaggiatrice. Catalogo della mostra (Gorizia, 10 marzo-10 giugno 2018). Ediz. illustrata: C'era una volta una principessa innamorata del suo principe. C'era una volta un castello, un matrimonio da favola, lo sfarzo e la ricchezza, la felicità. In una parola "Sissi", protagonista di celeberrime pellicole cinematografiche, di cartoni animati e di sceneggiati televisivi, di una letteratura che in un secolo ha creato una leggenda. Ancora oggi, infatti, parlare di Sissi significa sognare. è un mito che ha superato ogni confine geografico, la cui fama è dovuta soprattutto ai tre film girati negli anni '50 con Romy Schneider, le trame dei quali resero Sissi una figura molto romantica, ma lontana dalla realtà. Nonostante Vienna abbia iniziato a stracciare il mito patinato e un po' kitsch della dolce, romantica e sognante imperatrice, "prigioniera" della Corte asburgica, la città la ricorda in ogni angolo: dal palazzo imperiale di Schönbrunn al Sisi Museum, fino alla sua tomba nella Cripta dei Cappuccini. E poi un mare di souvenir: l'icona dell'Imperatrice riprodotta su borse, tazze, accendini, cartoline, in un tripudio di facce e faccette prese dai suoi ritratti. Un business basato su un mito nato dalla sua esistenza travagliata e insoddisfatta e dilagato dal diffondersi di biografie e informazioni sempre più dettagliate su chi lei fu veramente e come visse la sua epoca di forti mutazioni. L'interesse che Sissi riesce a creare attorno alla sua figura rasenta la mania. Il motivo di ciò è che si è tentati continuamente di reinterpretare in chiave romantica un personaggio che, nelle sue angosce e nevrotiche eccentricità, personificò il destino della Casa d'Asburgo, di cui
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Deadman
Deadman

José L. Garcia Lopez, Andrew Helfer
Camera con vista
Camera con vista

Edward Morgan Forster
Non ti muovere
Non ti muovere

Mazzantini Margaret