Come una grande famiglia. Un radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime

Come una grande famiglia. Un radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime

L'occhio sociologico di Bianciardi e lo spirito sagace di Vaime rendono "Come una grande famiglia" il ritratto sarcastico di un preciso momento storico, sorpreso nel suo rapido mutamento. Ogni scena, ogni personaggio e l'intera vicenda sono esemplari dell'attrito che si genera tra un "prima" e un "dopo". Nel discorso di accoglienza del direttore del giornale Ferrerio, enfatico e pieno di frasi fatte, il prima è rappresentato dallo stereotipo della provincia padana, da cui entrambi provengono, sana, contadina e artigiana, e il dopo è la città parassitaria che risucchia gli ingegni dei giovani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autobiografia: Scrivere di sé per stare bene (I tascabili)
L'autobiografia: Scrivere di sé per sta...

Balconi Elisa, Carolei Chiara
CUCINARE CON I FIORI
CUCINARE CON I FIORI

Origlia Lidia
Stupore e dialettica
Stupore e dialettica

Pavel Aleksandrovic Florenskij, Natalino Valentini, C. Zonghetti
Animaletti
Animaletti

Animaletti
macchinine
macchinine

macchinine
Chi è senza peccato scagli la prima pietra
Chi è senza peccato scagli la prima pie...

Bastianel S., Ghirlanda G., Carlotti P., De Bertolis O., Grilli M.