Chiesa italiana e salute mentale. Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità

Chiesa italiana e salute mentale. Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità

La Chiesa italiana vuole promuovere un dialogo fra gli esperti del "Tavolo Nazionale sulla salute mentale", gli operatori del mondo sanitario, della pastorale della salute e di altri ambiti pastorali. Povertà vitale in rapporto alla salute mentale, diseguaglianza nell'accesso alle cure, condizioni sociali problematiche e nuova status syndrome sono alcune delle questioni affrontate. Si allargano le riflessioni su temi quali minori e salute mentale, infanzia abusata, genitorialità fragile, nuove dipendenze, suicidio e importanza della prevenzione
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le api di vetro
Le api di vetro

Ernst Junger, Henry Furst, H. Furst, Giorgio Cusatelli
In una notte di temporale
In una notte di temporale

Yuichi Kimura, P. Volpato
Femminile
Femminile

Giorgio Soavi
Piccole scene amorose
Piccole scene amorose

Pierre Louus, N. Mieli
Ombre sulla nostra pelle
Ombre sulla nostra pelle

Jennifer Johnston, Lucia Olivieri, L. Olivieri
Lettere salate
Lettere salate

Christine Balint, Claudia Tarolo, C. Tarolo