Bestiario del Popolo della Terra e dell'arcipelago di Chiloè. Appunti di Otto Grosz

Bestiario del Popolo della Terra e dell'arcipelago di Chiloè. Appunti di Otto Grosz

Nel 1889 il soldato tedesco Otto Grosz sbarca in Cile. Vi trascorrerà circa dieci anni e nel suo taccuino di viaggio raccoglierà e catalogherà tradizioni, miti e leggende del popolo mapuche e degli abitanti dell’Isola di Chiloé. Recuperato il taccuino, l’illustratore cileno Marcelo Escobar darà vita a un prezioso bestiario nel quale prenderanno forma le creature fantastiche descritte da Otto Grosz: streghe, mostri, spiriti benevoli e animali prodigiosi nati dalla lussureggiante fantasia e dall’espressione poetica dei popoli nativi del Sud del Cile. Il Bestiario del Popolo della Terra è un prezioso volume cartonato arricchito da due mappe illustrate da staccare e appendere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Bestiario del Popolo della Terra e dell'arcipelago di Chiloè. Appunti di Otto Grosz
  • Autore: Marcelo Escobar
  • Curatore:
  • Traduttore: Elisa Venticinque
  • Illustratore:
  • Editore: Edicola Edizioni
  • Collana: Illustrati
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 160
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788899538767
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Qualcosa di più
Qualcosa di più

Elisa Frontori, Sarah Ban Breathnach
L'infedeltà
L'infedeltà

Walter G. Pozzi
I nuovi condottieri. Vincere nel XXI secolo
I nuovi condottieri. Vincere nel XXI sec...

Paniccia Arduino, Luttwak Edward N.
Il prezzo dell'onore
Il prezzo dell'onore

Hackworth, David H.
Trent'anni, alta, mora
Trent'anni, alta, mora

Leonardo Pieraccioni
Vedute di Roma
Vedute di Roma

Giovanni Battista Piranesi
Semplicità
Semplicità

Edward De Bono, Lorenzo Guaraldo
Gotico rurale
Gotico rurale

Eraldo Baldini
Il dolore meraviglioso. Diventare adulti sereni superando i traumi dell'infanzia
Il dolore meraviglioso. Diventare adulti...

Eliane Nortey, Boris Cyrulnik
Rivoluzione positiva
Rivoluzione positiva

De Bono, Edward