1915. Taranto e la grande guerra

1915. Taranto e la grande guerra

Fra le tante pubblicazioni che vedono la luce in questo periodo, in coincidenza con i cento anni dall'inizio della Grande Guerra, questa occupa un posto a sé, un "luogo editoriale" diverso che si pone da subito come un coinvolgente romanzo storico che, dalle prime battute, prende per mano il lettore e lo accompagna, insieme al protagonista del libro, per le vie di una città che conosciamo solo per sommarie descrizioni, per qualche cartolina che propone questo o quell'angolo di Taranto. La ricerca storica (qual è questo libro), introduce un personaggio non reale ma che interagisce con uomini e fatti e cose e strade realmente contemporanei alla vicenda e solidamente documentati: un avatar che potrebbe essere ognuno di noi, che si cala quasi inconsapevolmente in una realtà che (ri)vive con gli occhi di un giovane capitano tarantino ritornato nella sua città - lasciata anni prima per l'Accademia militare - in un momento drammatico e duro della sua storia e di quella nazionale, che assapora ogni istante della sua permanenza, ritrova tasselli di vita, odori, suoni e luoghi della sua infanzia che contribuiscono a ricomporre un puzzle, la sua vita di adolescente ....
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le novelle
Tutte le novelle

Mezzanotte Giuseppe
Tra vento e vele
Tra vento e vele

Miele Armando
Il natale di Puffina e altri racconti
Il natale di Puffina e altri racconti

Antonietta, Migliarese Coselli
Per il dovere di farlo
Per il dovere di farlo

Migliorini Otello
Una famiglia un po' diversa
Una famiglia un po' diversa

Anna G., Miliotti
Luce della terra
Luce della terra

Pierantonio Milone
Pelle di luna
Pelle di luna

Minuzzo Angelo
L'elefantino giallo
L'elefantino giallo

Alfredo Mirabile
Pensieri sognati
Pensieri sognati

Cosimo Mitaritonno
Capitoli erotici
Capitoli erotici

Francesco M., Molza