Circolari conversazioni con la memoria

Circolari conversazioni con la memoria

La memoria di una persona cara - un amico dell'adolescenza - porta Axel Nielsen, come fosse attratto da un'invisibile e impaziente calamita, a fissare lo sguardo sull'universo delle persone che le varie circostanze gli presentano. Un via vai di immagini, conversazioni, turbinii di pensieri ribelli e inquieti che ritornano in modo "circolare", faticando a trovare uno schema preciso, gli permette di scavare nel passato con la cura di un intagliatore che sgrossa un ricordo, spostando con delicatezza piccoli trucioli, e lo trasforma in qualcosa di personale e unico. Il volo di un leggero aliante, metafora della nascita e della morte, trasporta inesorabilmente l'autore, un po' come avvenuto già nel precedente volume "Tracce", a inseguire sottili fili di pensiero in un immenso labirinto creato da persone, incontri di viaggio e interrogativi sul senso del quotidiano e del delinearsi della nostra storia nei momenti di passaggio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dire, fare, conoscere le scienze. Con quaderno. Per la Scuola media vol.2
Dire, fare, conoscere le scienze. Con qu...

M. Grazia Bertini, Pietro Danise, Emilia Franchini
Dizionario di pedagogia e scienze dell'educazione
Dizionario di pedagogia e scienze dell'e...

Piero Bertolini, Letizia Caronia
Orizzonte scienze. Ediz. riforma. Vol. A-B-C-D. Con portfolio. Per la Scuola media
Orizzonte scienze. Ediz. riforma. Vol. A...

Mascheretti Paolo, Bisi Carla, Bertolotti Francarturo
Sulle tracce di... Storia, studi sociali, geografia. Per la Scuola elementare: 3
Sulle tracce di... Storia, studi sociali...

Scalabrini Francesca, Bettinelli Gilberto, Frigerio Agostino
Sulle tracce di... Storia, studi sociali, geografia. Per la Scuola elementare. 5.
Sulle tracce di... Storia, studi sociali...

Francesca Scalabrini, Gilberto Bettinelli, Agostino Frigerio