Ape bianca. Nuova ediz.

Ape bianca. Nuova ediz.

La perdita precoce di un genitore è un'esperienza dolorosa e paralizzante. Chi la vive subisce una crudele disconnessione da una parte profonda di sé, tanto che pensieri ed emozioni paiono precipitare in un vortice sinuoso e inesorabile come l'interno di una conchiglia. E, quando il rapporto tra madre e figlia si rivela complesso, intricato, conflittuale, eppure intimamente profondo, quell'assenza si manifesta in tutta la sua brutalità dilatandosi in un atroce senso di irrisolutezza. La nascita di un figlio durante la malattia fatale della madre conduce l'autrice in un luogo sospeso tra vita e morte, un regno di opposti dominato da un'atmosfera onirica. Le sue parole rievocano la faticosa esplorazione di sé alla ricerca di quell'assenza, di quella madre prima presente ma distante, affettuosa eppure eclissante, e delle sue reliquie ora spezzate e pungenti. L'analisi introspettiva del ricordo diventa, così, evento di riconciliazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie
Poesie

Ebe Fisichella
Arsenico e nuovi versetti
Arsenico e nuovi versetti

Gabriella Montanari
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana, inglese e tedesca. 37.Il «De trinitate» di Agostino e la sua fortuna nella filosofia medievale
Medioevo. Rivista di storia della filoso...

B. Cillerai, Giovanni Catapano
Dieci giorni da Beatle
Dieci giorni da Beatle

Sergio Algozzino
Poche ore a notte
Poche ore a notte

Reforgiato, Alessandro A.