Da sola oltre le linee della jihad

Da sola oltre le linee della jihad

Da sola oltre le linee della jihad: Antiochia, estate 2014. È sul confine turco-siriano che la corrispondente Souad Mekhennet incontra Abu Yusaf, esponente di spicco dell'ISIS. L'intervista è una delle tante testimonianze oltre le linee della jihad che la giornalista raccoglie tra Medio Oriente, Nord Africa ed Europa. Affiliati ad al-Qaida, sostenitori dello Stato Islamico, membri di gruppi talebani: queste sono solo alcune delle voci che compongono il panorama dell'estremismo jihadista che l'autrice cerca di raffigurare. E il suo tentativo di rivelarne le cause più profonde suscita un'ulteriore riflessione, quella sull'identità e sull'integrazione. Un pensiero insito in tutti i musulmani immigrati in Europa e soprattutto in lei, in bilico tra le proprie origini turco-marocchine e una vita trascorsa in Germania. Medio Oriente e Occidente diventano così due realtà tanto discordanti quanto complementari su cui edificare un'esistenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrivo
Scrivo

Daniele Benesperi
Giorni brillanti
Giorni brillanti

Flavio Centofante
Un sogno irrealizzabile
Un sogno irrealizzabile

Sonia Sparapane
Sensazioni
Sensazioni

Alessandro Mengarelli
Alfagemo
Alfagemo

Marzio Mori
Scorcio d'anima
Scorcio d'anima

Gloria Gemi
Non aprire questo libro
Non aprire questo libro

Pagliaro, Ilaria R.
La spiaggia
La spiaggia

Vincenzo Pasquarelli
Illusione
Illusione

Sofia Petrella
Ritratto di viaggio
Ritratto di viaggio

Patrizia Alli