Perché il liberalismo ha fallito

Perché il liberalismo ha fallito

Delle tre ideologie dominanti del XX secolo - fascismo, comunismo e liberalismo - ormai rimane solo l'ultima. Ciò ha contribuito a creare una situazione particolare in cui i sostenitori del liberalismo tendono a dimenticare che si tratta, appunto, di un'ideologia, non del naturale sviluppo dell'evoluzione politica umana. Come sostiene Patrick Deneen in questo libro provocatorio, il liberalismo si fonda su una serie di contraddizioni: reclama uguali diritti, ma al tempo stesso produce un'ineguaglianza materiale sempre più marcata; la sua legittimità si basa sul consenso, ma scoraggia l'impegno civile a favore della dimensione privata; nel perseguimento dell'autonomia individuale, ha dato origine al sistema statale più complesso e avanzato della storia. In questo libro l'autore pone l'attenzione sul fatto che, a scatenare la crisi della cultura politica occidentale, non sono stati difetti superficiali, ma caratteristiche intrinseche di un sistema il cui successo sta generando il proprio fallimento.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia Venezia. Ediz. italiana e francese
La mia Venezia. Ediz. italiana e frances...

Tiziano Rizzo, Alvise Zorzi, Fulvio Roiter
Perché il volo cominci
Perché il volo cominci

Sauro Albisani
Mistici neoplatonici neoplatonici mistici. Da Plotino a Ruysbroeck
Mistici neoplatonici neoplatonici mistic...

Ancochea Soto Germán, Toscano Liria Maria
Kavafis
Kavafis

Uranis Kostas
Via lucis. Icone della Pasqua
Via lucis. Icone della Pasqua

Di Domenico A. M., Turoldo David Maria
La morte
La morte

F. Littardi Zunino, Jie Tang Yi, Xavier Le Pichon
Il sogno
Il sogno

Jin Si Yan, Bellet Maurice
Cristianesimo
Cristianesimo

Pawlowsky Peter