L'albero. Vita e morte di un immortale

L'albero. Vita e morte di un immortale

L'albero. Vita e morte di un immortale: Nella loro evoluzione gli alberi hanno sviluppato cellule staminali molti potenti che non sono nate per morire, ma possiedono la prodigiosa facoltà di moltiplicarsi perennemente generando sempre nuovi tessuti. Hanno imparato a contrastare e condizionare le variazioni dell'ecosistema ed elaborato un apparato di biopercezione in grado di attirare gli organismi utili e respingere quelli dannosi. Essi non parlano ma riescono a comunicare con noi attraverso le loro strutture che mantengono per sempre le tracce della loro esistenza. Capirne i segni dà la possibilità di instaurare un dialogo continuo immaginando di domandare agli alberi quali siano i loro problemi per trovare le giuste soluzioni. La comprensione di tutte queste prerogative, poco note e non sfruttate, permette di migliorarne le condizioni, valorizzandoli in modo adeguato alle loro insostituibili funzioni e conservarli per un tempo illimitato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frasche, fumo e vanità
Frasche, fumo e vanità

Ferrante Salvatore
Il canto del Mediterraneo
Il canto del Mediterraneo

Gioia, Cosimo F.
Iperbole perlata
Iperbole perlata

Nappa Immacolata
Versi e aforismi
Versi e aforismi

Enrico Pennino
Tornando a casa
Tornando a casa

Mongardi Fantaguzzi, Ugo
Il canto dell'eremita
Il canto dell'eremita

Consoli Carmelo
Silenzio con variazioni
Silenzio con variazioni

Gianpaolo G., Mastropasqua
La betoniera
La betoniera

Oldani Guido
A forza fui precipizio
A forza fui precipizio

Antonella Pizzo
Il libro e la rosa
Il libro e la rosa

Giancarlo Bugarin