Il tenace concetto. Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile

Il tenace concetto. Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile

Il volume, realizzato per il centenario della nascita di Leonardo Sciascia, ne indaga l'attualità delle opere insieme all'esempio della vita, nella consapevolezza che il grande scrittore siciliano ci lascia un patrimonio letterario che rappresenta una vanga affilata capace di dissodare la zolla della vita sociale italiana, facendo emergere gli aspetti nascosti e grotteschi del potere. Le sue opere sono anche metodo di indagine sulle cose umane che celebrano la letteratura come forma di conoscenza. Il libro nasce intorno a lunghe discussioni che i curatori hanno avuto con Fabrizio Catalano, autore, regista, scrittore e nipote di Leonardo Sciascia, nonché ideatore del volume; di queste si dà conto con il capitolo-intervista al centro del volume.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere scelte
Opere scelte

Edmondo De Amicis
Opere
Opere

Cardarelli Vincenzo
Teatro completo. Testo inglese a fronte. 2.Le commedie romantiche
Teatro completo. Testo inglese a fronte....

William Shakespeare, Giorgio Melchiori, G. Melchiori
Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata

Lanfranco Caretti, L. Caretti, Torquato Tasso
Racconti
Racconti

E. Pocar, Franz Kafka, Rodolfo Paoli, Ervino Pocar, Gisella Tarizzo, R. Paoli, G. Tarizzo
Opere. 1.
Opere. 1.

C. Gorboli, C. Cecchi, Elsa Morante
Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes Saavedra, D. Moro Pini, F. Carlesi, C. Segre
La casa dell'anima
La casa dell'anima

Sgarbi Vittorio
Tutte le novelle
Tutte le novelle

Verga Giovanni
Avventure di Huckleberry Finn (Le)
Avventure di Huckleberry Finn (Le)

Mark Twain, Luigi Berti, L. Berti